Cos'è il vino per chi lo produce? Qual è il rapporto con il territorio nel quale è prodotto (al di là del termine terroir)? Cosa vuol comunicare, evocare, raccontare? Per quali situazioni è pensato e prodotto? A quali situazioni, momenti, emozioni, vini è ispirato? Un confronto tra vignaiol* giovan* e storic*, italian* e non, intorno al vino, per pensarlo e pensarne le possibili implicazioni e relazioni.
Il vino è un unicum nel panorama agroalimentare.
Figlio della storia, portavoce della cultura di un popolo, il vino sa riunire attorno a sé tavole di commensali accomunati da gesti tanto semplici quanto profondi: un brindisi, una decisione importante, un momento di convivialità o un rito quasi liturgico.
In questo incontro vogliamo chiedere a chi il vino lo vive e lo respira ogni giorno: che cosa rappresenta davvero per voi il vino?
Non ci interessano i tecnicismi, ma il senso più autentico. L’essenza.
Termini di servizio
Per accedere all’esperienza, oltre all’acquisto del biglietto,
sarà necessario acquistare anche il titolo d’ingresso alla fiera al
Bunker.
Scopri i termini e le condizioni applicate al tuo acquisto a questo link
Data | Ora | Prezzo |
---|---|---|
Domenica, 09 Novembre | 12:00 - 13:00 | 10,00 € |
Luogo
Indirizzo
Spazio Incontri
Bunker, Via Niccolò Paganini 0/200, Torino
Incluso
L'acquisto include X calici di vino.