Tre incontri per pensare il vino, al di là del calice.

Per qualcuno è un piacere quotidiano, per altri un mestiere antico, un gesto ripetuto, un modo di stare al mondo. Il vino può essere memoria, rituale, legame con la terra. Può unire territori lontani, generazioni diverse, pratiche e visioni opposte.

Con Augusta Pensa il Vino vogliamo aprire uno spazio di confronto e ascolto, fuori dai tecnicismi, per riflettere insieme sul significato profondo del produrre, raccontare e vivere il vino oggi.

Scopri i tre appuntamenti, su tre modi diversi di interrogarsi sul vino:

Pensare il Vino

Il Senso del Vino

Fuori di Vino